La caratteristica che differenzia il miscelatore da cucina con il resto della famiglia dei rubinetti è la maggiore altezza del collo che consente di avere ampio spazio d’azione per la pulizia delle stoviglie più ingombranti come le pentole. In alcuni modelli i miscelatori hanno una cornetta estraibile per meglio direzionare il getto d’acqua.
Un’altra particolarità del miscelatore da cucina è quello di ruotare in modo da servire le due vasche dello stesso lavandino.
La maggior parte dei modelli possono essere installati direttamente sul lavandino, solo per pochi modelli l’installazione avviene a parete. Dipende dallo stile della cucina e dalla predisposizione della tubatura.